rischi professione psicoterapeuta psicoterapia roma prati la fenice 20 Dic 2021

BY: admin

Psicoterapia

Comments: Nessun commento

I pericolo psichici nella professione del terapeuta

Esercitare la professione dello psicologo o dello psicoterapeuta comporta dei rischi per la propria vita personale e soprattutto relazionale. Potremmo parlare di veri e propri pericoli psichici, che devono essere conosciuti per poter prendere adeguati provvedimenti.

L’esaurimento delle risorse emotive

Il terapeuta fa un tipo di lavoro in cui entrano in gioco l’ascolto profondo, il contatto, la relazione. Questo comporta un ingente investimento di risorse emotive. Al punto che, in alcuni casi, si potrebbe arrivare a esaurire quelle energie, sentendosi quindi svuotati, poco disponibili nei confronti della propria famiglia, del proprio partner e dei propri figli. Alla fine di una lunga giornata di lavoro con tanti pazienti diversi, a contatto con la sofferenza di queste persone, all’interno di relazioni molto intense e attive, il terapeuta potrebbe sentire il bisogno di uno spazio di solitudine per ricaricarsi. Leggi tutto...

terapia di gruppo trascendere l'Ego psicoterapia roma prati la fenice 27 Nov 2021

BY: admin

Psicoterapia

Comments: Nessun commento

La terapia di gruppo per trascendere l’Io

Questo articolo nasce dall’esperienza e dalle riflessioni del dottor Simone Ordine e della dottoressa Giorgiana Ciocci, psicologi e psicoterapeuti del centro La Fenice.

La terapia di gruppo, come sottolineato in diversi articoli, porta con sé numerosi benefici, soprattutto per coloro che si trovano ad affrontare difficoltà emotive e problemi di tipo relazionale: Leggi tutto...

deficit parentale circolo vizioso trigenerazionale della sofferenza 10 Giu 2021

BY: admin

Psicoterapia

Comments: Nessun commento

Il deficit parentale e il circolo vizioso trigenerazionale della sofferenza

Quando veniamo al mondo, siamo piccoli e indifesi, bisognosi di cure. In teoria, le nostre figure di riferimento primarie, cioè in nostri genitori, dovrebbero accudirci, proteggerci, comunicarci una sensazione di pace e serenità con la loro presenza e con i loro gesti.

È questo quel che fanno i mammiferi in generale e anche gli esseri umani in quanto tali. Leggi tutto...

terapia emdr trattamento traumi roma prati 19 Apr 2021

BY: admin

Psicoterapia

Comments: Nessun commento

Curare i traumi con la terapia EMDR

Al giorno d’oggi, si sente spesso parlare di terapia EMDR, acronimo di Eye Movement Desensitization and Reprocessing che possiamo tradurre come Desensibilizzazione e rielaborazione attraverso i movimenti oculari.

Si tratta di un particolare approccio psicoterapeutico, messo a punto nel corso degli anni Novanta dalla psicologa Francine Shapiro a partire dalla propria esperienza personale. Tutto comincia nel 1979, quando Francine è ancora una giovane donna di trent’anni che sta scrivendo la sua tesi di dottorato in letteratura inglese. In quell’anno fatidico, poco dopo essersi laureata, riceve dai medici la notizia che nessuno vorrebbe sentirsi annunciare: ha un tumore. Leggi tutto...

dinamiche inconsce consapevolezza e psicoterapia 28 Feb 2021

BY: admin

Psicoterapia

Comments: Nessun commento

Dinamiche inconsce e consapevolezza

Articolo a cura del dottor Simone Ordine, psicologo e psicoterapeuta

“Rendi cosciente l’inconscio altrimenti sarà l’inconscio a guidare la tua vita e tu lo chiamerai destino”. Questa citazione tratta da Carl Gustav Jung evidenzia un principio cardine della psicoanalisi, un concetto di base intorno al quale lavora la psicoterapia. Leggi tutto...

sogni serbatoio di ricordi 11 Feb 2021

BY: admin

Psicoterapia

Comments: Nessun commento

I sogni, serbatoio di ricordi significativi

In un articolo precedente, abbiamo evidenziato come l’interpretazione dei sogni rappresenti uno strumento fondamentale che permette di svelare alcuni contenuti dell’inconscio e temi nodali attorno ai quali si svilupperà poi il percorso di psicoterapia.

Come suggerisce Irvin Yalom, però, i sogni possono rivelarsi anche un bacino a cui attingere per rievocare ricordi significativi del passato, che possono contribuire ad alimentare la discussione, fornendo una serie di spunti che, altrimenti, non verrebbero mai alla luce. Leggi tutto...

more rapporto di coppia trappole mentali 02 Gen 2021

BY: admin

Psicoterapia

Comments: Nessun commento

Amore e trappole mentali

articolo a cura del dottor Simone Ordine, psicologo e psicoterapeuta

Esistono alcune trappole mentali molto comuni in grado di distruggere la vita amorosa e relazionale di chi si trova invischiato in questi meccanismi. Questo tipo di dinamiche intervengono in tantissime relazioni, anche in quelle amicali dove sono in grado di creare un certo disagio. Tuttavia, è nell’ambito della coppia, dove si sperimenta un rapporto in cui entrano in gioco intimità e maggior vicinanza emotiva, che questo tipo di dinamiche diventano dirompenti, tali da compromettere la relazione amorosa. Leggi tutto...

Milton Erikson psicoterapia familiare 21 Dic 2020

BY: admin

Psicoterapia

Comments: Nessun commento

Milton Erickson e la psicoterapia familiare

La vita di Milton Erikson, uno dei più celebri psicoterapeuti e ipnotisti americani, è segnata dalla malattia.

Nato nel 1901 in una famiglia povera e numerosa, fin dalla tenera età, Milton soffre di una serie di problemi neurologici. È daltonico, tanto che tra i colori riesce a distinguere soltanto il viola, soffre di una lieve forma di dislessia e di sordità tonale, un particolare deficit sensoriale che gli impedisce di percepire e apprezzare l’armonia dei suoni e della musica. Leggi tutto...

importanza di entrare in contatto con il proprio mondo profondo 22 Nov 2020

BY: admin

Psicoterapia

Comments: Nessun commento

L’importanza di contattare il proprio mondo profondo

articolo a cura del dottor Simone Ordine, psicologo e psicoterapeuta

Esiste un elemento cardine che, a parer mio, accomuna tutte le pratiche e le tradizioni che si occupano del benessere dell’interiorità della persona. Parlo della psicoanalisi, ma anche delle tradizioni orientali e, potrà sembrare strano, del Cristianesimo. Leggi tutto...

mal di schiena cronico psicosomatico origine e cura 29 Ott 2020

BY: admin

Psicoterapia

Comments: Nessun commento

Mal di schiena psicosomatico: origine e cura

Esistono dei disturbi che siamo noi stessi a procurarci, in modo inconsapevole. Piccoli e grandi disagi fisici che nascono dalla nostra incapacità di affrontare pensieri ed emozioni negative. Problemi di natura organica che hanno una radice psicologica ed emotiva.

Stiamo parlando dei disturbi psicosomatici. Leggi tutto...

Su questo sito utilizziamo strumenti nostri o di terze parti che memorizzano piccoli file (cookie) sul tuo dispositivo. I cookie sono normalmente usati per permettere al sito di funzionare correttamente (cookie tecnici), per generare statistiche di uso/navigazione (cookie statistici) e per pubblicizzare opportunamente i nostri servizi/prodotti (cookie di profilazione). Possiamo usare direttamente i cookie tecnici, ma hai il diritto di scegliere se abilitare o meno i cookie statistici e di profilazione. Abilitando questi cookie, ci aiuti ad offrirti una esperienza migliore con noi.